
|
English
German
Mailing List
|
Vuoi ricevere aggiornamenti su San Felice Circeo via email?
Allora iscriviti!
|
© Copyright 2006 USW
|
|
Monumenti
|
|
- TORRE DEI TEMPLARI:
con annesso castello che fu dei Frangipane, dei
Caetani, degli Orsini e dei Ruspoli. Vi è un orologio dei primi
dell'800. (Centro Storico).
- PIAZZETTA DEL CONVENTO O CORTILE-CHIOSTRO:
dei Cavalieri Templari.
Il paese a carattere medievale è raccolto in una cerchia di mura che
poggiano, per tre parti sulla
CINTA CICLOPICA (VI sec. a.c.).
- MURA CICLOPICHE: del VI sec. a.c.
in località Crocette.
- TORRI PAPALI: (n. 6)
fatte costruire da Papa Pio IV nel 1562 a spese
dei Caetani, a difesa del territorio dai pirati Saraceni: Torre
PAOLA, MORESCA,
CERVIA, FICO, VITTORIA e OLEVOLA. Le Torri Paola, Cervia, Fico e Vittoria sono
occupate da privati. La Torre Moresca è pressochè demolita e ne esiste solo il
basamento, mentre Torre Olevola è pubblica ma chiusa ai visitatori.
- VILLA AGUET: ex casìna di caccia
costruita dal Principe Poniatowsky,
privata.
- VILLA MARCO EMILIO LEPIDO: ruderi
romani non aperti al pubblico perchè
proprietà privata.
- VILLA DOMIZIANO: sul lago di Paola,
dove è stato rinvenuto
l'APOLLO di
KASSEL, che attualmente si trova in Germania appunto a Kassel (si può
visitare su prenotazione).
- PICCO DI CIRCE: mt. 541, ove
ancora sono visibili i ruderi del Tempio
della
Maga Circe.
- LA BATTERIA DI MORESCA: fortificazione costruita nel 1812.
- TORRE DEL FARO: costruita da Pio IX nel 1886
<<PRO SALUTE NAVIGANTIUM>>.
- GARITTA DEL SEMAFORO: costruita dai francesi
nel 1890 per segnalazione.
- LA SORRESCA: il Santuario di Santa
Maria della Sorresca, che si trova in riva
al lago di Paola, ha origini che si perdono nella notte dei tempi e ospita una
statua lignea della
Vergine con Bambino.
- PISCINA DI LUCULLO: antico vivaio di
pesci in Via di Torre Paola adiacente
al lago, fu ideata da Lucio Fabio Murena figlio di Caio.

|
|
La realizzazione di questo sito è una iniziativa di Unitec Services & Web S.r.l.- P.IVA 01868730597 Software House a Sabaudia, via Carlo Alberto n.17 - Per informazioni telefonare allo 0773 512022 - FAX 0773 512737 - email |
|
|